Home 
L'Ozono 
Normative e Protocolli 
impieghi generali 
Linea Civile 
Linea Industriale 
Macchine e Macchinari 
Referenze 

 

L'ARIA E GLI OZONIDI
L'aria arricchita di ozono e di ozonidi a sufficienti concentrazioni presenta il buon odore dell'aria di montagna dopo un temporale, le molecole si riconvertono in brevissimo tempo in ossigeno naturale.

L’assenza di ozono e ozonidi nell’aria è sintomo di cattiva qualità della stessa, concentrazioni da 0,01-0,05 ppm m3 purificano l’aria rendendola microbiologicamente salubre, tale condizione favorisce la respirazione e la scomparsa di difficoltà respiratorie anche causate da allergie. Respirando aria pura si vive meglio e nelle attività si migliorano le prestazioni

Potere disinfettante deodorante nell'aria
Diversi ricercatori, di cui ne elenchiamo alcuni, descrivono dell'effetto battericida, batteriostatico e deodorante riscontrato:
  • Wagner e Harward: positivo a concentrazione di 0.04 - 0.06 ppm vol.
  • Ewell: positivo a concentrazione di 0.1 - 0.2 ppm vol.
  • Elford e Van den Ende: positivo su Streptococcus salivarius vaporizzato su piastra di vetro a concentrazione di 0.04 ppm vol.
  • Bruni e Pernice: positivo su Serratia mercescens
  • Nagy: positivo su batteri e muffe a 0.1 ppm vol.
  • Summer: inibisce la crescita dei funghi
  • Ceccacci: positivo a concentrazioni tollerabili per l'uomo
  • Watson: positivo all'eliminazione di odori dal corpo umano a 0.015 ppm vol. o altre sostanze alimentari e fumo di tabacco.
  • Bisbini: positivo nella neutralizzazione di odori da sostanze organiche a 0.03 ppm vol.
  • Durazzo: positivo nell'eliminazione di odori provenienti dal corpo umano in camerate militari a 0.01 - 0.02 ppm vol.
  • Scassellati-Sforzolini: distrugge l'ossido di Carbonio nei garages dal 53% al 67% con concentrazioni inferiori a 0.05 ppm vol.