Guida praticaPoteriProprietąTossicitąTrattamenti
Home 
L'Ozono 
Normative e Protocolli 
impieghi generali 
Linea Civile 
Linea Industriale 
Macchine e Macchinari 
Referenze 

 

Esempi di trattamento con Ozono

Nel trattamento dell'aria eolo3 :

·         deodorazione degli ambienti confinati

·         distruzione di ossido di carbonio in locali di prova motori

·         protezione e proliferazione di funghi, trasmigrazione di odori, rallentamento della maturazione della frutta, deodorazione nelle celle frigorifere

·         negli stabulari e allevamenti di animali

·         nella lavorazione della salumeria, carni, budella, formaggi e latticini in genere

·         distruzione di odori di aria di condizionamento o in espulsione da impianti biologici, industrie, vasche di fermentazione, impattazione di fanghi

·         nei trattamenti cutanei-saune

Nel trattamento delle acque nettuno3 :

·         ad uso potabile

·         per risciacquo dei componenti alimentari e delle bevande

·         in piscine pubbliche e private

·         stabulazione di mitili e pescicoltura

·         cicli industriali per mantenere sterili e prive di alghe le vasche ed i serbatoi

·         ossidazione del ferro, manganese, fenoli, con successiva filtrazione

·         sulle acque di scarico dopo i trattementi biologici per acque di riciclo e di irrigazione, per distruggere o trasformare tensioattivi, fenoli, cianuri, cromo esavalente, per azione sui doppi legami in certi composti o essenze sulle acque di superficie da utilizzare come acque industriali o dirette alla potabilizzazione in azione, oltre che sui batteri, anche sui virus, ove necessario altro elemento (Cloro, ipoclorito) non potrebbero agire ed ove occorrono tempi brevi di azione e di contatto (0.3 mg/Ozono per litro di acqua sono in grado di inattivare i virus al 99.99%)