Dopo il Fluoro è il più potente ossidante che c’è in
natura. A differenza di numerosi prodotti chimici inodori l’OZONO è facilmente individuabile dall’uomo,
il suo profumo viene immediatamente avvertito.
Di
fatto l’OZONO non ha tossicità alle concentrazioni prodotte dagli LINEA155.
Infatti non supera mai la soglia di 1 ppm la sua presenza
si avverte per bruciori agli occhi e irritazione alla gola, a queste percentuali
non è assolutamente tossico da 0,1 ppm a 0,05 ppm, anzi viene utilizzato per
terapie anche asmatiche, infatti le soglie consentite di regola sono appunto le
percentuali sopra accennate. Rimane evidente che soggetti allergici con
difficoltà polmonari, in primo luogo anziani e bambini, o immunodepressi non è
consigliato la sosta nei locali anche se l’aumento della presenza di ossigeno
favorisce la respirazione.
E’
consigliato LINEA155
anche nelle ore
diurne, rispettando la volumetria indicata nei libretti
CE,
Il
brevetto LINEA155
non si limita a
produrre solo Ozono,ma controlla la quantità necessaria alla
salute.
LINEA155
è perfettamente
non tossico se è programmato un’ora acceso e un’ora spento. |